Prestazione da standing ovation per i Boars
La Miwa Energia Cestistica Benevento vince una gara mai in discussione contro il San Paolo Ostiense Roma. L’atteggiamento dei Boars durante la partita, infatti, è stato impeccabile sia per intensità difensiva che per precisione al tiro, con il primo quarto che si chiude su un perentorio 26-0. Gara in discesa, poi, per la squadra di coach Parrillo, che si impone 97-49.
Approccio granitico alla gara per la Miwa, che scandisce i ritmi di gioco sin dal primo possesso. Prima Acosta e poi le triple di Filipovic e Di Febo scavano il solco tra le due squadre, con i padroni di casa che si trovano sul 15-0 nel giro di qualche minuto. Il San Paolo Ostiense, d’altro canto, risulta completamente bloccato in attacco, complice una difesa impeccabile della Cestistica, che tiene a secco gli avversari per tutto il primo quarto. Il primo parziale, infatti, recita 26-0.
Nel secondo periodo gli equilibri non cambiano: la Miwa continua imperterrita ad attaccare con grande qualità, realizzando con ottime percentuali anche dall’arco, tirando con circa il 50% all’intervallo. Il primo canestro degli ospiti arriva a 8′, ma i Boars mantengono di fatto sempre il controllo della gara, entrando negli spogliatoi sul 52-18.
Dopo l’intervallo, i Boars sono bravi a mantenere alta l’intensità, non lasciandosi mai sfuggire il controllo della gara. Le triple di Rianna, Murolo e Filipovic aumentano ulteriormente il divario ed in difesa la Miwa continua a concedere solo briciole agli avversari. Il terzo periodo si chiude sul 77-34.
Ultimi 10′ di gestione per i sanniti, che continuano ad offrire spettacolo al pubblico del PalaMiwa. Nel finale, trovano minuti importanti i giovanissimi Morra, Iadarola e De Luca, con quest’ultimo che congela il risultato con due triple. Sulla sirena finale, il tabellone recita il punteggio di 97-49, decretando una netta vittoria in favore di una Miwa magnifica.
I tabellini
Miwa Energia Cestistica Benevento: Rianna W. 12; Filipovic J. 11; Bongiovanni M. 8; Iommelli G. 8; Acosta M. 18; Murolo A. 10; Di Febo A. 6; Giacomi A. 12; Miraglia M. 6; De Luca F. 6; Morra M.; Iadarola F.; coach Adolfo Parrillo



